Corso PTC (Prehospital Trauma Care) base attestazione IRC
Il corso Prehospital Trauma Care PTC è realizzato in collaborazione con la Società Scientifica I.R.C. – Italian Resuscitation Council e ha l’obiettivo di far apprendere ai partecipanti come soccorrere adeguatamente un paziente traumatizzato in fase preospedaliera.
Purtroppo, il trauma risulta essere la principale causa di morte e d’invalidità per la popolazione al di sotto dei 45 anni di età e tale incidenza può essere assolutamente ridotta con un’assistenza di qualità che presupponga la conoscenza e lo svolgersi immediato di una catena di azioni atte a garantire un adeguato supporto vitale al paziente. Infatti è proprio entro le 4 ore dal trauma che avviene il decesso di oltre il 70% che hanno subito traumi gravi e molte di queste morti sono riconducibili a cause evitabili e legate a errori sul piano clinico e organizzativo.

Lo scopo del corso è insegnare una chiara e semplice metodica di approccio al paziente traumatizzato in fase preospedaliera tale che il soccorritore sia in grado di evidenziare le criticità del paziente politraumatizzato e sappia intervenire con le manovre salvavita di sua competenza e con l’immediata allerta di un èquipe avanzata.
Durata del corso PTC Base
Il corso si svolge in 8 ore.
Destinatari del corso:
Il corso è rivolto principalmente a soccorritori volontari e può essere propedeutico per medici e infermieri che non hanno mai lavorato in ambito extraospedaliero.
Altre informazioni utili:
- Il corso è tenuto da istruttori con esperienza professionale diretta nella gestione del grave traumatizzato;
- Il corso è composto da una parte teorica ed una parte pratica;
- Il corsista sarà valutato sia in itinere, per le abilità nell’esecuzione delle tecniche apprese ed a fine corso per la valutazione finale teorico-pratica certificativa;
- La certificazione rilasciata a seguito dell’esito positivo della valutazione finale sarà rilasciata da I.R.C. ed avrà validità di 24 mesi.
Per rinnovare la certificazione è necessario eseguire un corso retraining entro 6 mesi dalla data di scadenza del corso intero. Il superamento di tale corso, estende la validità dell’attestazione di ulteriori 24 mesi.
Programma una visita