Corso RSPP per datori di lavoro – Aziende a rischio alto

Corso RSPP per datori di lavoro – Aziende a rischio alto

Un Datore di Lavoro può svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dai rischi, di primo soccorso, di prevenzione incendi e di evacuazione, nei caso di cui all’Allegato II del D. Lgs. 81/08, dandone preventiva informazione all’RSPP, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.

Secondo l’Allegato II del D. Lgs. 81/08, lo svolgimento del ruolo di RSPP è consentito ai datori di lavoro nei casi in cui si tratti di:

  • Aziende artigiane e industriali fino a 30 Lavoratori
  • Aziende agricole e zootecniche fino a 30 Lavoratori
  • Aziende della pesca fino a 20 Lavoratori
  • Altre aziende fino a 200 Lavoratori

Sono escluse le Aziende estrattive e altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private, gli impianti nucleari e le centrali termoelettriche.

Il corso di RSPP per datori di lavoro ha l’obiettivo di impartire ai Datori di lavoro le nozioni necessarie per acquisire le giuste competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, così da consentire lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda.

I corsi di  sicurezza sul lavoro previsti dal D.lgs 81/2008 permettono al Datore di Lavoro, obbligato per legge, di fornire la formazione e l’informazione ai suoi dipendenti in merito ai rischi dell’ambiente di lavoro ed alle misure di prevenzione da adottare in maniera economica e completa.

L’articolo 18 del D.lgs 81/2008 – Obblighi del datore di lavoro e del dirigente –prevede una serie di obblighi tra cui  «…adempiere agli obblighi d’informazione, formazione e addestramento di cui agli art. 36 e 37…» e per il Datore di Lavoro che non ottempera sono previste sanzioni e addirittura arresto per la mancata formazione/informazione/addestramento del lavoratore.


Durata del corso R.S.P.P. per datori di lavoro – Aziende a rischio alto:

Il corso ha durata di 48 ore.


Destinatari del corso:

Datori di lavoro di aziende operanti nei seguenti settori: Edile, Industria Alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energie, Rifiuti, Chimico, Sanitario, Servizi Residenziali, Raffinerie.


Altre informazioni utili:

  • Il corso di R.S.P.P. per datori di lavoro – Aziende a rischio alto viene svolto in modo da coinvolgere i corsisti stimolando il loro interesse e favorendo la discussione sui casi pratici legati alle loro personali esperienze;
  • Il corso si svolgerà in aula (presso la nostra sede o presso la sede aziendale) ed è prevista la registrazione delle presenze tramite il registro delle presenze;
  • Sono ammesse assenze fino a un massimo del 10% del monte ore complessivo del corso;
  • Come previsto dal decreto 06/03/2013, tutti i docenti, hanno esperienze pluriennali e competenze approfondite nelle tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro;
  • Ai corsisti saranno consegnate le dispense del corso in formato cartaceo o su supporto informatico;
  • Alla fine del corso sarà somministrato un test di verifica dell’apprendimento al superamento del quale sarà rilasciato l’attestato.

Organizzato da:

Programma una visita