Corso Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.)

Corso Operatore Socio Assistenziale (O.S.A.)

L’Operatore OSA  si occupa dell’assistenza diretta alla persona, dell’aiuto domestico e delle prestazioni igienico sanitarie di semplice attuazione sia in ambito sanitario che sociale, a domicilio dell’utente o  in struttura di cura residenziale.

L’Operatore OSA in possesso di un’adeguata formazione e di certificazione valida:

  • conosce le norme di primo soccorso e pronto intervento, gli elementi di igiene, le tecniche domestico alberghiere, le metodologie di trasporto e di mobilità degli utenti;
  • possiede competenze di tipo intellettivo quindi le principali tipologie d’utenti e le problematiche ad esse connesse;
  • opera seguendo i criteri dell’etica professionale e sa interagire con l’equipe, con l’utente e con la sua famiglia.

I contenuti principali del corso sono atti ad impartire la conoscenza di:

  • legislazione nazionale e regionale sull’assistenza sociale;
  • contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro;
  • nozioni di pronto intervento;
  • rete dei servizi territoriali e figure professionali coinvolte nella cura dell’anziano;
  • organizzazione dei servizi socio assistenziali;
  • diritti e doveri della persona assistita.

Durata del corso Operatore Socio Assistenziale (OSA):

Il corso di Operatore Socio Assistenziale dura 700 ore di cui 420 di lezioni teorico pratiche in aula e 280 di stage in struttura.


Destinatari del corso:

Maggiorenni in possesso del titolo di Scuola Secondaria di primo grado (scuola media).


Altre informazioni utili:

  • Alla fine del corso e dopo avere superato gli esami i corsisti otterranno la qualifica professionale di O.S.A. “Operatore Socio Assistenziale” rilasciata dalla Regione Siciliana;
  • La qualifica di Operatore O.S.A. ottenuta permette l’accesso al corso di riqualificazione in O.S.S. “Operatore Socio Sanitario” di 420 ore;
  • Con la qualifica di Operatore OSA si trova lavoro sia in ambito sociale che sanitario, per servizi di tipo socio assistenziale, residenziale o semiresidenziale, in ambiente ospedaliero o al domicilio dell’utente. La figura dell’OSA è indispensabile nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali). L’Operatore OSA può lavorare in strutture pubbliche e private e/o convenzionate, in cooperative sociali o in autonomia.

organizzato da:

Programma una visita