Manutentore del verde

Manutentore del verde

Il Manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati.

Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione. Applica le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie, gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potatura delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle normative di settore, applica la difesa fitosanitaria ai vegetali e recupera e smaltisce correttamente sfalci e potature nei limiti delle leggi in vigore.

I corsi di formazione per la qualificazione di Manutentore del verde ai sensi dell’articolo 12 comma 1, lettera b), della legge n. 154 del 26 luglio 2016 sono rivolti al titolare d’impresa o al preposto facente parte dell’organico dell’impresa.

I corsi sono altresì rivolti anche a coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde.

È possibile avviare un’attività in proprio offrendo servizi di giardinaggio e cura del verde per hotel, condomini, privati, aziende o enti pubblici. Si può lavorare presso imprese che si occupano della manutenzione di giardini, parchi e verde pubblico, in ditte specializzate nella progettazione e realizzazione di aree verdi, in vivai e garden center, o anche come addetti al reparto giardinaggio in negozi di fai da te e bricolage.


ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO:

Il percorso avrà una durata complessiva di 180 ore, circa 1 mese. Il percorso si concluderà con il rilascio da parte dell’Ente di formazione della qualifica professionale3 EQF, attraverso un esame che sarà svolto presso la nostra sede, di “Manutentore del Verde”, secondo le modalità previste dalla vigente normativa regionale.

Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo: Manutentore del verde

Professioni NUP/ISTAT correlate:

6.4.1.3.1 – Agricoltori e operai agricoli specializzati di giardini e vivai, di coltivazioni di fiori e piante ornamentali

Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT:         

81.30.00 – Cura e manutenzione del paesaggio (inclusi parchi, giardini e aiuole)

Area professionale: AGRO-ALIMENTARE

Sottoarea professionale: Agricoltura, silvicoltura e pesca

PROCESSO DI LAVORO – ATTIVITA’ COMPETENZA

A – Cura e manutenzione di aree verdi, parchi e giardini

B – Costruzione delle aree verdi, parchi e giardini

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

1 – Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini

2 – Costruire aree verdi, parchi e giardini

Destinatari 20 allievi maggiorenni in possesso del diploma di scuola secondaria di primo grado residenti nella Regione Siciliana.

Inizio corso a settembre

Organizzato da:

Programma una visita