Sicurezza sul lavoro – Formazione generale dei lavoratori

Il corso di sicurezza sul lavoro – formazione generale dei lavoratori permette di far apprendere all’allievo i principi generali della sicurezza sul lavoro così da essere in grado di identificare le azioni e i vincoli per svolgere l’attività lavorativa in sicurezza.
I corsi di sicurezza sul lavoro previsti dal D.lgs 81/2008 permettono al Datore di Lavoro, obbligato per legge, di fornire la formazione e l’informazione ai suoi dipendenti in merito ai rischi dell’ambiente di lavoro ed alle misure di prevenzione da adottare in maniera economica e completa.
L’articolo 18 del D.lgs 81/2008 –Obblighi del datore di lavoro e del dirigente – prevede una serie di obblighi tra cui «…adempiere agli obblighi d’informazione, formazione e addestramento di cui agli art. 36 e 37…» e per il Datore di Lavoro che non ottempera sono previste sanzioni e addirittura arresto per la mancata formazione/informazione/addestramento del lavoratore.
Il corso formazione generale dei lavoratori è rivolto ai lavoratori di tutti i settori e permette al Datore di Lavoro di assolvere gli obblighi previsti dal D.lgs 81/08 – art 37 relativo alla prima formazione ed all’aggiornamento dei propri lavoratori.
Il corso è conforme a quanto previsto dal Decreto Legislativo 81 del 2008 ed è svolto secondo i contenuti e la durata previsti dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Durata del corso di Sicurezza sul lavoro – Formazione generale dei lavoratori:
Il corso ha durata di 4 ore.
Destinatari del corso:
Lavoratori e/o datori di lavoro di tutti i settori ma anche persone interessate ad approfondire i temi della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Altre informazioni utili:
- Il corso di formazione generale dei lavoratori viene svolto in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e secondo i contenuti e la durata fissati dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.
- Il corso si svolgerà in aula (presso la nostra sede o presso la sede aziendale) ed è prevista la registrazione delle presenze tramite il registro delle presenze.
- Sono ammesse assenze fino a un massimo del 10% del monte ore complessivo del corso.
- Come previsto dal decreto 06/03/2013, tutti i docenti, hanno esperienze pluriennali e competenze approfondite nelle tematiche della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
- Ai corsisti saranno consegnate le dispense del corso in formato cartaceo o su supporto informatico.
- Alla fine del corso sarà somministrato un test di verifica dell’apprendimento al superamento del quale sarà rilasciato l’attestato.
Programma una visita